Seguici su
Cerca

ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI


ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI
Descrizione

MISSIONE: 1
COMPONENTE: 1     
INVESTIMENTO: 1.2 “ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI”

CUP: E51C22001420006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                             
Importo totale     €  19.752,00
Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU)    100%   19.752,00
Cofinanziamento Nazionale    0,00%    
Cofinanziamento Ente   0,00%    

 

Con questo investimento si intende migrare in cloud tutti gli archivi della pubblica amministrazione.
I motivi di questa migrazione sono sostanzialmente tre:
1) Una maggior sicurezza per la conservazione dei dati, sia a livello di protezione da attacchi esterni, sia a livello di backup per problemi interni.
2) Una maggiore possibilità di interscambio dei dati stessi tra i diversi attori (enti o ministeri) presenti nella pubblica amministrazione.
3) Una maggior possibilità di utilizzo degli applicativi da sedi esterne ai Comuni, quali ad esempio le abitazioni private dei dipendenti in caso di smartworking.
Inizialmente gli applicativi da migrare in cloud saranno i seguenti:
1 Demografici - anagrafe
2 Demografici - stato civile
3 Demografici - giudici popolari
4 Demografici - elettorale
5 Protocollo
6 Albo pretorio
8 Contabilità e ragioneria
9 Tributi maggiori IMUE TARI
Successivamente il Comune potrà migrare ulteriori applicativi, a proprie spese.
Al momento la richiesta di finanziamento risulta nello stato “Finanziato” .
Il decreto di finanziamento è stato emanato in data 14/12/2022.
Dalla data del finanziamento è previsto il termine di 180 giorni entro i quali il Comune dovrà affidare l’incarico per la migrazione con le procedure previste dalla normativa vigente.
L’affidamento dovrà essere comunicato al ministero tramite il portale https://padigitale2026.gov.it
Dal momento dell’affidamento la ditta preposta avrà 450 giorni di tempo per effettuare la migrazione. A conclusione dei lavori si procederà all’inserimento della rendicontazione tecnica di quanto eseguito, sempre sul medesimo portale, dopodiché verrà erogato il finanziamento pari ad euro 19.752.
Pagina aggiornata il 02/05/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri