Seguici su
Cerca

ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITA' DIGITALE - SPID CIE

 

 


ESTENSIONE DELL'UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITA' DIGITALE - SPID CIE
Descrizione

MISSIONE: 1
COMPONENTE: 1  
INVESTIMENTO: 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”

MISURA: 1.4.4 “ESTENSIONE DELL’UTILIZZO DELLE PIATTAFORME NAZIONALI DI IDENTITA’ DIGITALE – SPID CIE”

CUP: E51F22003720006

QUADRO FINANZIARIO DELL’INTERVENTO:                             
Importo totale     €  14.000,00
Fondo Perduto Risorse Europee (Next Generation EU)    100%    14.000,00
Cofinanziamento Nazionale    0,00%    
Cofinanziamento Ente   0,00%    

 

Questa misura permette al cittadino di identificarsi e di accedere, tramite l’applicazione spid oppure la carta d’identità elettronica, a tutti i portali della pubblica amministrazione, ivi compreso il Portale del cittadino presente sul sito internet del Comune.
Al momento la richiesta di finanziamento risulta nello stato “Finanziato”.
Il decreto di finanziamento è stato emanato in data 11/01/2023.
Dalla data del finanziamento è previsto il termine di 360 giorni entro i quali il Comune dovrà affidare l’incarico per la migrazione con le procedure previste dalla normativa vigente.
L’affidamento dovrà essere comunicato al ministero tramite il portale https://padigitale2026.gov.it
Dal momento dell’affidamento la ditta preposta avrà 300 giorni di tempo per l’integrazione delle applicazioni Spid e Cie nel proprio portale.
A conclusione dei lavori si procederà all’inserimento della rendicontazione tecnica di quanto eseguito, sempre sul medesimo portale, dopodiché verrà erogato il finanziamento pari ad euro 14.000.
 
Pagina aggiornata il 02/05/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri